Programma

Negli ultimi decenni nella maggior parte dei paesi sviluppati si registra un aumento delle malattie croniche causato dallo stile di vita moderno e dall'invecchiamento della popolazione. Allo stesso tempo, si osservano grandi differenze nello stato di salute dei diversi gruppi di popolazione. Perciò, al fine di migliorare la salute della popolazione slovena, è stato approntato il programma “Insieme per la salute”, che offre a tutta la popolazione adulta supporto professionale nelle attività volte a uno stile di vita più sano e a una migliore qualità della vita.

Storia e sviluppo del programma

La Slovenia ha una storia estremamente ricca di assistenza sanitaria nel campo della prevenzione delle malattie croniche. Questo programma nazionale, accessibile a tutti, si attua dal 2002 presso gli ambulatori di medicina generale e nei centri di educazione sanitaria/centri di promozione della salute di tutti i 61 centri sanitari del paese.

Le origini del programma “Insieme per la salute” risalgono al periodo di sviluppo del Programma CINDI Slovenia, focalizzato sulla prevenzione e il controllo delle malattie croniche non trasmissibili. Fin dal suo avvio, il contenuto del programma CINDI è stato regolarmente aggiornato con la collaborazione di numerosi esperti e tenendo conto degli sviluppi professionali in questo campo.

Oggi, con Insieme per la salute tutta la popolazione adulta della Slovenia ha a disposizione un programma completo e integrato di prevenzione delle malattie croniche.

Il programma si svolge negli ambulatori di medicina generale, nei servizi sanitari di comunità e nei centri di educazione sanitaria/centri di promozione della salute, ad opera di esperti sanitari appositamente formati, che lavorano a stretto contatto con altri operatori nei centri sanitari e nelle comunità locali.

Un gruppo interdisciplinare di esperti presso l’Istituto nazionale di sanità pubblica è responsabile dello sviluppo, dell’attuazione e della garanzia della qualità del programma Insieme per la salute.

IL PROGRAMMA COLLEGA TRE SERIE DI ATTIVITÀ:
  • effettuare un esame preventivo in un ambulatorio di medicina generale con l’obiettivo di individuare precocemente i fattori di rischio per lo sviluppo di malattie croniche,
  • seminari di gruppo e consulenze individuali condotti da esperti nei centri di promozione della salute o nei centri di educazione sanitaria e finalizzati a fornire assistenza e supporto nel cambiamento dello stile di vita e nella promozione della salute mentale, e
  • una vasta gamma di attività di promozione della salute che si svolgono in collaborazione con gli operatori sanitari nella comunità locale, proprio lì dove vivi e lavori.

Scopo, obiettivi e finanziamento del programma

Lo scopo basilare del programma Insieme per la salute è migliorare la salute e la qualità della vita della popolazione slovena.

I principali obiettivi del programma sono:

  • ridurre la mortalità, la morbilità e la disabilità precoci dovute ad alcune delle malattie croniche più comuni, come malattie cardiovascolari, cancro, diabete di tipo 2, malattia polmonare ostruttiva cronica, ipertensione, obesità, depressione, osteoporosi, ecc.,
  • rilevare e gestire i fattori di rischio comportamentali, biologici e psicosociali nello sviluppo di malattie croniche,
  • migliorare la salute mentale,
  • responsabilizzare le persone a prendersi cura della propria salute e
  • migliorare la qualità di vita.

Per garantire il raggiungimento di cambiamenti così importanti nella società, come la prevenzione delle malattie croniche, oggi sempre più comuni, il programma si concentra su:

  • individuazione precoce di soggetti aventi fattori di rischio di malattie croniche, soggetti a rischio di sviluppare alcune delle malattie croniche più comuni e pazienti con malattie croniche,
  • fornire informazioni professionali, abilità e supporto per il cambiamento a lungo termine di stili di vita legati alla salute, responsabilizzazione finalizzata a convivere con malattie croniche e rafforzare la salute mentale, e
  • creazione di una rete di partner nell’ambiente locale che supportano l’individuo nel mantenere uno stile di vita sano e nell’autogestione delle malattie croniche non trasmissibili.

La partecipazione al programma Insieme per la salute è completamente gratuita, in quanto i costi del programma sono sostenuti dal Sistema sanitario della Slovenia nell’ambito dell’assicurazione sanitaria obbligatoria.